Giornata delle Ville Venete

08/10/2024

La terza edizione della Giornata delle Ville Venete celebra la civiltà delle ville e la loro storia attraverso un evento speciale e un’esperienza immersiva da vivere.

Villa Pisani Bolognesi Scalabrin apre le sue magnifiche stanze per svelarti i segreti di secoli di storia. Esplora gli affreschi, ascolta il suono del tempo nelle sue stanze, e scopri le vite che hanno animato queste mura.
Una visita guidata che ti farà vivere la magia di una dimora storica, tra splendore e intimità.

SABATO 19 OTTOBRE

  • Un tuffo nell’eleganza del passato : Visite guidate in partenza ogni ora, dalle ore 10.00 alle ore 16.00
  • Possibilità di portare il proprio pranzo e usufruire della barchessa o del giardino antistante come Area Pic-Nic

    (tutte le attività sono incluse nel biglietto di entrata)

DOMENICA 20 OTTOBRE

  • "Un tuffo nell’eleganza del passato" : Visite guidate in partenza ogni ora, dalle ore 10.00 alle ore 16.00
  • ore 16.00 Concerto "Melodie dal Mondo” in villa, con ELENA MUNKACSI (flauto) e DAVIDE GAZZI (chitarra e bouzouki greco)
  • ore 17.00 "Degustazione vini" cantina LA SCAGLIARA di Galzignano Terme
  • Possibilità di portare il proprio pranzo e usufruire della barchessa o del giardino antistante come Area Pic-Nic

    (tutte le attività sono incluse nel biglietto di entrata)

BIGLIETTI INGRESSO

  • Intero: € 10,00
  • Bambini dai 6 ai 10 anni: € 5,00
  • Adulti sopra i 70 anni: € 8,00
  • Bambini sotto i 6 anni e portatori di handicap : Gratuito
  • Sconto Famiglia di 2 genitori e 2 bambini (dai 6 ai 10 anni) € 20,00
  • Gruppi oltre 20 persone : € 8,00 a persona
  • Soci Ville Venete e ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) : € 8,00

ALTRE INFORMAZIONI

  • I cani sono graditi ma gentilmente al guinzaglio.
  • Il costo del biglietto di ingresso consente al visitatore di organizzare il suo pic-nic in Villa, e di accedere a tutte le attività collaterali e visite guidate se presenti nei giorni prescelti.

Categorie

Corsi

Eventi

Ultimi articoli

Sguardi di primavera: Animali fantastici nel giardino di tulipani - Sonia Strukul

Leggi di più

Giornata delle Ville Venete

Leggi di più

Lorem ipsum sito dor amet

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Scopri la villa
Precedente
Successivo
Giornata delle Ville Venete

Giornata delle Ville Venete

La terza edizione della Giornata delle Ville Venete celebra la civiltà delle ville e la loro storia attraverso un evento speciale e un’esperienza immersiva da vivere. Villa Pisani Bolognesi Scalabrin apre le sue magnifiche stanze per svelarti i segreti di…
Sguardi di primavera: Animali fantastici nel giardino di tulipani - Sonia Strukul

Sguardi di primavera: Animali fantastici nel giardino di tulipani - Sonia Strukul

Da domenica 23 marzo a domenica 27 aprile 2025 In occasione della tanto attesa fioritura spontanea, celebrata durante Giardinity Primavera 2025, evento patrocinato dal Comune di Vescovana, dalla Provincia di Padova, dall’Associazione Ville Venete, la storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin…
Evento annullato - Giardinity Autunno 2024

Evento annullato - Giardinity Autunno 2024

Villa Pisani Bolognesi Scalabrin informa che l’Edizione di Giardinity Autunno 2024 quest’anno non avrà luogo. Il nostro meraviglioso Parco, ricco di Alberi secolari ha bisogno di urgenti lavori di manutenzione straordinaria in seguito alle recenti e note tempeste Aspettiamo i…
Al centro del Comune di Vescovana, Villa Pisani è aperta all’ospitalità nella formula di bed & breakfast e all’organizzazione di ogni tipo di evento.

Contatti

Il parco e il Giardino storico della Villa rimarranno aperti tutto l’anno, osservando, ogni giorno, i seguenti orari: Mattino: dalle 9.00 alle 12.00
Pomeriggio. dalle 13.30 alle 17.30

La guida di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin in Comunicazione Aumentativa Alternativa

Raccontiamo Villa Pisani Bolognesi Scalabrin in modo chiaro, comprensibile e accessibile a tutti. La Regione del Veneto ha realizzato una serie di guide in C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa), per permettere a ogni visitatore di godere di un patrimonio unico come quello delle ville venete e dei siti culturali, attraverso informazioni chiare e narrazioni semplici.
Scarica la guida
PNRR M1C3 allegato A - intervento 2.3
Parchi e giardini storici intervento di recupero - cup: G13D22000730006
Documento intervento
Copyright © 2025 Villa Pisani Bolognesi Scalabrin Ghudia s.r.l - P.I. IT03326640285 - CIN: IT028097B48HYB7XQQ
crossmenu